Discussione:
tif da illustrator
(troppo vecchio per rispondere)
Simone
2004-09-29 13:46:03 UTC
Permalink
sto impaginando un pieghevole a 3 ante 60 x 30 in illustrator 9.02.
devo dare il materiale alla tipografia ma vorrei fare un tiffone, ma mi dice
"troppo complesso" per essere esportato in tiff, ma stiamo scherzando??

e poi per fare un PDF , l"a grafica deve essere importata e portata a
livello unico di trasparenza (spiegatemi vi prego)..


il file in questione ha uno sfondo PSD con elementi vettoriali (qualche
ombretta di illutrator) e altri PSD (in modo da mantenere la trasparenza
delle bitmap)

Possibile che non possa esportare tranquillamente il file in tif o PDF senza
avere tutti sti problemi??

SImone... (...ha bisogno di aiuto)
rodolfo
2004-09-29 14:14:55 UTC
Permalink
Post by Simone
sto impaginando un pieghevole a 3 ante 60 x 30 in illustrator 9.02.
devo dare il materiale alla tipografia ma vorrei fare un tiffone, ma mi dice
"troppo complesso" per essere esportato in tiff, ma stiamo scherzando??
spero che tu stia scherzando. Veramente ti piacerebbe fornire un file
pesantissimo che però peggiori gravemente la qualità del risultato?
La soluzione tiff è la peggiore ed è quella regolarmente scelta da chi a a
che fare con stampatori imbranati e non sa cosa rispondergli.
Post by Simone
e poi per fare un PDF , l"a grafica deve essere importata e portata a
livello unico di trasparenza (spiegatemi vi prego)..
ho comprato illustrator solo per poter riaprire a stamapre i file dei
clienti ma non lo uso.
Potresti leggere il manuale oppure l'help in linea, sicuramente spiega
tutto.
Post by Simone
il file in questione ha uno sfondo PSD con elementi vettoriali (qualche
ombretta di illutrator) e altri PSD (in modo da mantenere la trasparenza
delle bitmap)
e niente di vettoriale fatto in illustrator? Probabilmente sì ed è questo,
insieme agli elementi vettoriali dei psd che soffrirebbe a passare in tiff.
ciao
rodolfo
Simone
2004-09-29 15:07:13 UTC
Permalink
purtroppo devo far stampare quetso elaborato a una tipografia con la quale
non ho mai lavorato e non so quali software usa (nemmeno se ha PC o MAC e
sta a 150 km, questo perchè il mio cliente ha trovato un prezzo vantaggioso.

il materiale fatto oggi partirà domani mattina e dovrà essere stampato al
voloper l'inizio della fiera.

Non vorrei trovarmi di fronte a proble,mi di Font, sovrastampa,
collegamenti, risoluzioni.

mi consigli cmq di fornire l'impaginaro con tutti i file collegati e i testi
in tracciato incrociando le dita??

Grazie rodolfo,

Simone
Post by rodolfo
Post by Simone
sto impaginando un pieghevole a 3 ante 60 x 30 in illustrator 9.02.
devo dare il materiale alla tipografia ma vorrei fare un tiffone, ma mi dice
"troppo complesso" per essere esportato in tiff, ma stiamo scherzando??
spero che tu stia scherzando. Veramente ti piacerebbe fornire un file
pesantissimo che però peggiori gravemente la qualità del risultato?
La soluzione tiff è la peggiore ed è quella regolarmente scelta da chi a a
che fare con stampatori imbranati e non sa cosa rispondergli.
Post by Simone
e poi per fare un PDF , l"a grafica deve essere importata e portata a
livello unico di trasparenza (spiegatemi vi prego)..
ho comprato illustrator solo per poter riaprire a stamapre i file dei
clienti ma non lo uso.
Potresti leggere il manuale oppure l'help in linea, sicuramente spiega
tutto.
Post by Simone
il file in questione ha uno sfondo PSD con elementi vettoriali (qualche
ombretta di illutrator) e altri PSD (in modo da mantenere la trasparenza
delle bitmap)
e niente di vettoriale fatto in illustrator? Probabilmente sì ed è questo,
insieme agli elementi vettoriali dei psd che soffrirebbe a passare in tiff.
ciao
rodolfo
rodolfo
2004-09-29 15:25:23 UTC
Permalink
Post by Simone
purtroppo devo far stampare quetso elaborato a una tipografia con la quale
non ho mai lavorato e non so quali software usa (nemmeno se ha PC o MAC e
sta a 150 km, questo perchè il mio cliente ha trovato un prezzo vantaggioso.
il materiale fatto oggi partirà domani mattina e dovrà essere stampato al
voloper l'inizio della fiera.
Non vorrei trovarmi di fronte a proble,mi di Font, sovrastampa,
collegamenti, risoluzioni.
mi consigli cmq di fornire l'impaginaro con tutti i file collegati e i testi
in tracciato incrociando le dita??
non è detto che abbiamo illustrator.
Usi mac o win? e loro useranno lo stesso?
La cosa più sensata sarebbe usare il pdf seguendo le istruzioni su come
generare un pdf per la prestampa oppure fare un bel file di stampa
postscript con il driver adobe e generare con acrobat distiller con le
opzioni press.
ciao
rodolfo
Simone
2004-09-29 15:07:57 UTC
Permalink
ODIO ILLUSTRATOR,

mi consiglat FREEHAND??
Flavio I
2004-09-29 16:13:40 UTC
Permalink
Io ti consiglio Corel
ciao
Flavio
--
www.flaviotiengo.it
Post by Simone
ODIO ILLUSTRATOR,
mi consiglat FREEHAND??
Simone
2004-09-30 07:15:05 UTC
Permalink
Usavo COrel ai tmpi della versione 8. mi piaceva moltissimo, ma aveva grosse
lacne in fase di raster esportazioni profili colore,

che versione usi tu?

mai avutro problemi?

Il fato è che l'elaborato, per mia disgrazia, credendo di avere meno
probolemi, è stato fatto l'anno scorso in AI e quest'anno, ho dovuto fare
modifiche.


Grazie a te e a tutti,

sempre molto gentili.
Post by Flavio I
Io ti consiglio Corel
ciao
Flavio
--
www.flaviotiengo.it
Post by Simone
ODIO ILLUSTRATOR,
mi consiglat FREEHAND??
Flavio I
2004-09-30 07:59:51 UTC
Permalink
Uso la vers 11 e devo dire che di problemi del genere non ne ho mai avuti
(chiedi a Rodolfo che mi stampa le pellicole).
Comunque se fossi in te a questo punto farei un tiffone e direi al tipografo
di avere pazienza!
Per quanto riguarda il PDF nelle caratteristiche di esportazione (sempre che
tu abbia acrobat writer) del distiller ci sono tutte le opzioni di
esportazione.
ciao
Flavio
--
www.flaviotiengo.it
Post by Simone
Usavo COrel ai tmpi della versione 8. mi piaceva moltissimo, ma aveva grosse
lacne in fase di raster esportazioni profili colore,
che versione usi tu?
mai avutro problemi?
Il fato è che l'elaborato, per mia disgrazia, credendo di avere meno
probolemi, è stato fatto l'anno scorso in AI e quest'anno, ho dovuto fare
modifiche.
Grazie a te e a tutti,
sempre molto gentili.
Post by Flavio I
Io ti consiglio Corel
ciao
Flavio
--
www.flaviotiengo.it
Post by Simone
ODIO ILLUSTRATOR,
mi consiglat FREEHAND??
Simone
2004-09-30 08:42:46 UTC
Permalink
Sono contento che allora la mia prima ipotesi di TIFFARE tutti il mondo non
fosse una cagata pazzesca (conosco sia i pregi sia i difettti, ma la
situazione è contingente) e sia avvallata anche da te, questo mi rinfranca
dopo le bacchettate di RODOLFO.

Si ho acrobat writer 5, l'unica cosa, se posso chiedere:

stampo direttaente con ACROBAT DISTILLER o salvo il file in eps e poi
DISTILLO??

ancora grasie
Post by Flavio I
Uso la vers 11 e devo dire che di problemi del genere non ne ho mai avuti
(chiedi a Rodolfo che mi stampa le pellicole).
Comunque se fossi in te a questo punto farei un tiffone e direi al tipografo
di avere pazienza!
Per quanto riguarda il PDF nelle caratteristiche di esportazione (sempre che
tu abbia acrobat writer) del distiller ci sono tutte le opzioni di
esportazione.
ciao
Flavio
--
www.flaviotiengo.it
Post by Simone
Usavo COrel ai tmpi della versione 8. mi piaceva moltissimo, ma aveva
grosse
Post by Simone
lacne in fase di raster esportazioni profili colore,
che versione usi tu?
mai avutro problemi?
Il fato è che l'elaborato, per mia disgrazia, credendo di avere meno
probolemi, è stato fatto l'anno scorso in AI e quest'anno, ho dovuto fare
modifiche.
Grazie a te e a tutti,
sempre molto gentili.
Post by Flavio I
Io ti consiglio Corel
ciao
Flavio
--
www.flaviotiengo.it
Post by Simone
ODIO ILLUSTRATOR,
mi consiglat FREEHAND??
Flavio I
2004-09-30 09:05:48 UTC
Permalink
Dai le caratteristiche per la stampa offset (sono già parametrate) nel
distiller e fai il PDF eviterei l'EPS.
Rodolfo ha ragione ma se sono nella cacca pur di uscire con le pell. faccio
il tiffone.
Passa a Corel!
Flavio
--
www.flaviotiengo.it
Post by Simone
Sono contento che allora la mia prima ipotesi di TIFFARE tutti il mondo non
fosse una cagata pazzesca (conosco sia i pregi sia i difettti, ma la
situazione è contingente) e sia avvallata anche da te, questo mi rinfranca
dopo le bacchettate di RODOLFO.
stampo direttaente con ACROBAT DISTILLER o salvo il file in eps e poi
DISTILLO??
ancora grasie
Post by Flavio I
Uso la vers 11 e devo dire che di problemi del genere non ne ho mai avuti
(chiedi a Rodolfo che mi stampa le pellicole).
Comunque se fossi in te a questo punto farei un tiffone e direi al
tipografo
Post by Flavio I
di avere pazienza!
Per quanto riguarda il PDF nelle caratteristiche di esportazione (sempre
che
Post by Flavio I
tu abbia acrobat writer) del distiller ci sono tutte le opzioni di
esportazione.
ciao
Flavio
--
www.flaviotiengo.it
Post by Simone
Usavo COrel ai tmpi della versione 8. mi piaceva moltissimo, ma aveva
grosse
Post by Simone
lacne in fase di raster esportazioni profili colore,
che versione usi tu?
mai avutro problemi?
Il fato è che l'elaborato, per mia disgrazia, credendo di avere meno
probolemi, è stato fatto l'anno scorso in AI e quest'anno, ho dovuto
fare
Post by Flavio I
Post by Simone
modifiche.
Grazie a te e a tutti,
sempre molto gentili.
Post by Flavio I
Io ti consiglio Corel
ciao
Flavio
--
www.flaviotiengo.it
Post by Simone
ODIO ILLUSTRATOR,
mi consiglat FREEHAND??
Flavio I
2004-09-29 16:11:03 UTC
Permalink
Non sono pratico di Illustrator ma che io sappia puoi esportare
tranquillamente in PDF dandogli le caratteristiche per la stampa offset.
Solitamente io faccio così per togliermi tutte le grane, non ho mai avuto
problemi.
Flavio
--
www.flaviotiengo.it
Post by Simone
sto impaginando un pieghevole a 3 ante 60 x 30 in illustrator 9.02.
devo dare il materiale alla tipografia ma vorrei fare un tiffone, ma mi dice
"troppo complesso" per essere esportato in tiff, ma stiamo scherzando??
e poi per fare un PDF , l"a grafica deve essere importata e portata a
livello unico di trasparenza (spiegatemi vi prego)..
il file in questione ha uno sfondo PSD con elementi vettoriali (qualche
ombretta di illutrator) e altri PSD (in modo da mantenere la trasparenza
delle bitmap)
Possibile che non possa esportare tranquillamente il file in tif o PDF senza
avere tutti sti problemi??
SImone... (...ha bisogno di aiuto)
Simone
2004-09-30 07:15:06 UTC
Permalink
Ho fatto: salva come PDF e mi ha detto che le graficeh andavano incluse e
non collegate e dovevo portare ad un livello unico di trasparenza (un unico
livello garfico rasterizzato ? IMPOSSIBILE )

imposrtare le grafiche...

aperto il ttutto poi con acrobat il risultato non mi sembrava buono inoltre
non ho trovato opzioni per stampa offset.

hai qualche info o mi butto cliccando F1 ??

Grazie 1000
Post by Flavio I
Non sono pratico di Illustrator ma che io sappia puoi esportare
tranquillamente in PDF dandogli le caratteristiche per la stampa offset.
Solitamente io faccio così per togliermi tutte le grane, non ho mai avuto
problemi.
Flavio
--
www.flaviotiengo.it
Post by Simone
sto impaginando un pieghevole a 3 ante 60 x 30 in illustrator 9.02.
devo dare il materiale alla tipografia ma vorrei fare un tiffone, ma mi
dice
Post by Simone
"troppo complesso" per essere esportato in tiff, ma stiamo scherzando??
e poi per fare un PDF , l"a grafica deve essere importata e portata a
livello unico di trasparenza (spiegatemi vi prego)..
il file in questione ha uno sfondo PSD con elementi vettoriali (qualche
ombretta di illutrator) e altri PSD (in modo da mantenere la trasparenza
delle bitmap)
Possibile che non possa esportare tranquillamente il file in tif o PDF
senza
Post by Simone
avere tutti sti problemi??
SImone... (...ha bisogno di aiuto)
[emme]
2004-09-29 22:13:42 UTC
Permalink
mah
ho letto i post degli amici che ti hanno risposto
ti dirò, avrei un bisogno estremo di un manuale (o qualcosa che funga
...) per generare pdf e ps correttamente
siccome non ho la più pallida idea di dove mettere le mani per
personalizzare l'esportazione
di solito lavoro come lavori tu
esporto l'impaginato in formato raster e mando in stampa
le cose da dire, però, sono due
1. io lavoro con i fotografi (max 200dpi 45x70)
2. di solito non uso troppe fusioni

se ti da quell'errore
puoi provare ad esportare senza antialias al doppio della risoluzione
con cui stai esportando adesso (300dpi immagino)
in alternativa prova ad esportare in jpeg (sempre al doppio della
risoluzione e con la compressione minima)
quando (e se) ottieni il file
aprilo in photoshop (se è il jpeg risalvalo in tiff) e ridimensiona
tutto a 300dpi (interpolazione negativa del 50%)
il risultato è
1. crei l'antialias se hai il tiff
2. riduci la deformazione se hai il jpeg
in poche parole non fai altro che dare una bella impastata al tutto per
uniformare le imperfezioni

attenzione però
questo non è quello che insegnano a scuola e non è il modo corretto di
lavorare, però, in alcuni casi, può tornare utile

se proprio non ti va prova ad aprire il file di illustrator direttamente
in photoshop
ti chiederà a che risoluzione vuoi che sia aperto l'impaginato
tu gli dai i soliti 300dpi e lui comincia l'estenuante, affamato,
noioso, lungo processo di rasterizzazione dei vettori
occhio che potrebbe (a me è capitato) saltare dei pezzi
o magari calcolare male un effetto
o, ancora, perdere il link ad un'immagine
cmq questa è la soluzione estrema
prima prova le soluzioni che ti hanno suggerito gli altri e poi
prega il tuo dio e segui questo post ;))




ziaoziao
[emme]
Post by Simone
sto impaginando un pieghevole a 3 ante 60 x 30 in illustrator 9.02.
devo dare il materiale alla tipografia ma vorrei fare un tiffone, ma mi dice
"troppo complesso" per essere esportato in tiff, ma stiamo scherzando??
e poi per fare un PDF , l"a grafica deve essere importata e portata a
livello unico di trasparenza (spiegatemi vi prego)..
il file in questione ha uno sfondo PSD con elementi vettoriali (qualche
ombretta di illutrator) e altri PSD (in modo da mantenere la trasparenza
delle bitmap)
Possibile che non possa esportare tranquillamente il file in tif o PDF senza
avere tutti sti problemi??
SImone... (...ha bisogno di aiuto)
Continua a leggere su narkive:
Loading...